Allevamento Conigli Nani Colorati nelle colorazioni Blu, Martora Blu, Martora Bruno, Siamese, Grigio Lepre, Nero, Fata Perlata.












Standard di razza Nano Colorato:
Tipo e forma del corpo
Il tipo nano deve essere evidente. Il corpo è raccolto, corto e arrotondato, egualmente largo davanti e dietro. Le zampe sono corte ed esili. La coda piccola perfettamente aderente.
Peso
Il peso ideale è uguale od inferiore a 1,2 kg ed è ammesso sino ad 1,5 kg
Testa e orecchie
La testa è in confronto al corpo forte e ben salda alle spalle, di forma quasi sferica; le orecchie sono ben diritte e la loro lunghezza massima è di cm. 6; gli occhi sono molto grandi, tondi e ben aperti.
via: ANCI AIA
Allevamento Conigli Nani Colorati a Prato, in Toscana.






















Curiosità: Coniglio Nano Colorato ed Ermellino. Che differenze ci sono fra le due razze?
Nel libro genealogico italiano rappresentano la razza numero 36 e 37 ma in realtà le differenze stanno nel colore: Infatti gli ermellini possono essere portati in mostra solamente se bianchi con occhi azzurri o bianchi con occhi rossi. Mentre nei nani sono riconosciute quasi tutte le colorazioni.
Per controllare la disponibilità o la possibilità di prenotazione di un cucciolo clicca su Cuccioli Disponibili
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.