IL CARATTERE - Allevamento conigli Nani

I conigli di razza Ariete Nano e il Nano Colorato vengono venduti come animali domestici da compagnia e non fanno parte della categoria dei conigli così detti “da carne”. Sono animali mervigliosi che riescono a stabilire forti legami affettivi, sia con i loro simili che con le persone che si prendono cura di loro. Non sono assolutamente animali aggressivi ed interagiscono perfettamente anche con i bambini o con altri animali presenti in casa. Adorano farsi coccolare e sono molto docili.
Non sono animali che possono vivere solo in gabbia, ma hanno bisogno delle loro ore di libertà durante il giorno. Consigliamo di lasciare libero il proprio coniglio solo quando si è presenti in casa e di rinchiuderlo in nostra assenza. 

Quando il cucciolo entrerà in casa vostra per la prima volta si sentirà spaesato e spaventato, dategli tempo di adattarsi con calma e non forzatelo in alcun modo. Permettetegli di perlustrare lo spazio a lui adibito e vedrete che piano piano si abituerà anche alla vostra presenza ed al vostro odore. Cercate sempre di tenerlo in braccio in modo tale che le zampette sia appoggiate sulle vostre braccia senza tenerlo a pancia girata, non si sentirebbe a suo agio.
Arrivati alla maturità sessuale, due o più conigli non sterilizzati dello stesso sesso possono montarsi e azzuffarsi ferendosi con i denti, consigliamo dunque di sterilizzare sempre i propri conigli anche se deciderete di adottarne solo uno. La femmina sente la necessità di riprodursi con gravidanze isteriche e il maschio potrebbe schizzare la sua urina ovunque per marcare il territorio perdendo la buona abitudine dell’uso della lettiera.
Se deciderete di prendere una coppia per farli riprodurre, tenete bene in considerazione che dopo la fecondazione la femmina avrà bisogno di una gabbia adatta con un nido dove partorire e dovrete allontanare il maschio per evitare episodi di cannibalismo verso i cuccoli. L’arrossamento dei genitali è un chiaro segnale che i conigli sono in calore.
E’ importante sapere che la femmina può essere di nuovo gravida dopo 24 ore dopo il parto, è bene quindi tenerla sempre lontana dal maschio ed unirli solo per la monta. 
Considerate che i conigli possono partorire fino a 12 cuccioli e che sarà facile trovare dei genitori adottivi per ognuno di loro, anche se li regalerete, suggeriamo dunque di acquistare uno o più cuccioli e farli sterilizzare appena possibile. 
(in foto Ariete Nano Chocolate – Import England. Esclusiva del mio allevamento.) 

Potrebbe anche interessarti...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: