
Una delle domande più ricorrenti prima della scelta di un cucciolo è quella sul sesso, ossia qual è il più dolce e coccolone fra un maschio o una femmina?? In realtà non esiste una regola precisa, ci sono maschi affettuosi e femmine più vivaci, ed anche il contrario maschi più vivaci e femmine più dolci e tranquille. Ogni animale, come le persone, hanno un loro carattere, una loro indole, e varie sfaccettature che lo rendono unico rispetto agli altri.
L’unica differenza fra maschio e femmina si presenta dopo la maturità sessuale, infatti il maschio può marcare il territorio, ossia spruzzare gocce di urina sui muri dell’ambiente dove vive, perdendo la buone abitudine acquisite da cucciolo, quelle soprattutto di fare i propri bisogno nella lettiera, ma in genere non diventa mai aggressivo. Questo comportamento è innato nei maschi adulti perché hanno l’esigenza di evidenziare il proprio odore prima della fase dell’accoppiamento e soprattutto in presenza di altri conigli maschi.
Può accadere anche che, raggiunta la maturità sessuale, un coniglio maschio, senza altri conigli presenti in casa non senta il bisogno di marcare il territorio, ma se lo facesse si può eliminare il problema con la sterilizzazione praticando un’ incisione ai testicoli.
La scelta migliore sarebbe quella di sterilizzare il maschio prima della maturità sessuale, non appena i testicoli sono scesi completamente senza mai farlo entrare in calore. In questo caso il coniglio passa dall’età giovane a quella adulta senza però modificare il proprio comportamento, restando sempre molto tranquillo e ben educato poiché non produce più ormoni, che lo fanno diciamo “perdere la ragione”.
La femmina invece, arrivata a maturità sessuale, potrebbe avere delle gravidanze isteriche, ovvero credere di essere incinta senza esserlo veramente e preparare un vero e proprio nido per i cuccioli strappandosi il pelo dalla pancia. L’unico rimedio a questo atteggiamento è la sterilizzazione che comporta l’asportazione dell’apparato riproduttivo. Anche in questo caso si consiglia di sterilizzare la femmina verso i cinque mesi, prima della maturità sessuale affinché non raggiunga mai la fase di cambiamento ormonale.
Il mio consiglio è di sterilizzare in ogni caso sia il maschio che la femmina prima della maturità sessuale.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.