Archivio Articoli Senza categoria

Vademecum.. non fatevi inc****e

In tanti ci chiamate ogni giorno da ogni parte d’Italia, e noi vi aspettiamo a braccia aperte! Grazie davvero a chi ogni settimana si fa tanti km per arrivare a La Stalla, non smetterò mai di ringraziarvi perché è davvero una delle più belle soddisfazioni! Ma veniamo al dunque.. a volte la Stalla è davvero troppo lontana.. come si fa?

Scegliere un cucciolo di coniglietto fa schifo, se non sai come farlo! Ecco le 6 mosse per non farsi fregare già in partenza.

1) se il coniglio è poco più grande di una mano ha 2/3 mesi! Non rimarrà così come chi ve lo sta vendendo vi promette. I conigli finiscono lo sviluppo verso gli 8 mesi e in media pesano 1,5kg/1,8kg a seconda della razza, selezione, ceppo di provenienza, e serietà dell’allevamento in cui si prendono (Non sempre un allevamento è una garanzia in quanto purtroppo per tanti basta far “ciccia” è più grossi sono e più ne fanno.) A volte nei negozi si trovano anche i classici conigli di 4 kg spacciati per nani. 

2) attenzione se ve lo vendono vaccinato o no! In tanti propongono conigli vaccinati al prezzo di quelli non vaccinati. I vaccini costano e sono validi se con il coniglio vengono consegnati libretto sanitario con numero di serie del vaccino e firma del veterinario. Altrimenti poi magari il cucciolo vi muore di mev o mixo (ma era vaccinato😅) In assenza di lotto del vaccino e firma del veterinario ripete la vaccinazione.

3) controllare la parte dell’ano. I cuccioli in età dello svezzamento sono spesso pieni di coccidi, in allevamenti, negozi o mercati in cui non vengono fatti trattamenti di prevenzione frequenti questo è un grosso problema. Spesso causa feci molli che si attaccano al pelo intorno all’ano e pancia gonfia.

4) controllare i denti! È facile anche per chi non è esperto. I denti di sopra devono “chiudere” davanti a quelli di sotto. Se la chiusura è pari probabilmente con la crescita si sistemeranno. Se è inversa non ci sarà niente da fare, se non operarlo!

5) il pedigree è valido solo con tatuaggio auricolare del coniglio con codice allevamento e numero matricola e certificato timbrato dall’anci (ASSOCIAZIONE NAZIONALE CONIGLICOLTORI ITALIANI) l’unica ente che in Italia può rilasciare certificati di razza per tutte le razze riconosciute dal registro anagrafico. Le razze nane riconosciute sono 3 e sono: Ariete Nano, Nani Colorati ed Ermellino. Chiunque vi proponga un pedigree di un coniglio che non rientra in queste 3 razze e non vidimato dall’ANCI vi sta truffando ed è passibile di denuncia!!

6) Vai da un veterinario esperto in animali esotici appena prendi il coniglio per assicurarti che sia in salute. (Noi siamo in grado di garantire che i nostri cuccioli possano arrivare tranquillamente fino al vaccino senza controlli e quindi farvi risparmiare circa 40€ del controllo oltre alle circa 25€ del trattamento parassiti) Come si dice.. meglio aver paura che buscarne! 

Potete sennò adottare uno dei tanti coniglietti in cerca di casa delle tante associazioni sparse sul territorio. 

Non fatevi fregare! Più che altro perché poi ci si affeziona e ci si resta male.
Buona scelta!

Lorenzo 

Allevatore La Stalla dei Conigli

Potrebbe anche interessarti...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: