GABBIE DA INTERNO
Casita 80 Ferplast
Cavie 80 Ferplast
Cottage Mini Ferplast
Una volta scelta la razza e il soggetto che meglio risponde alle proprie attese,è necessario predisporre quanto necessario per accoglierlo nell’ ambiente domestico rispettando il suo benessere ed evitando che la presenza di un animale in casa possa tradursi in eventi negativi. Indispensabile è la presenza di una gabbia, opportunamente collocata, e munita degli accessori per l’alimentazione, l’abbeverata e l’allontanamento delle deiezioni. La scelta sarà influenzata dal luogo, appartamento, balcone o giardino, dove la gabbia stessa sarà collocata. La dimensione minima per le gabbie che saranno ospitate in appartamento sono indicate in 60 x 40 x 40, misure sotto alle quali è opportuno non andare. Dimensioni più ampie consentiranno all’animale di esprimere al meglio il proprio comportamento e quindi favoriranno una migliore condizione di benessere. La funzione della gabbia non è soltanto quella di confinare il coniglio in una ambiente nel quale può essere controllato e nel quale gli è impedito di arrecare danni. La gabbia funge anche infatti da “rifugio” per le situazioni che il coniglio consiedera i pericolo. Dalla gabbia si potrà lasciare libero accesso alle stanze della casa. La gabbia dovrà avere preferibilmente due aperture una anteriore e una superiore assai utile per le operazioni di pulizia e per il controllo del coniglio. Il fondo della gabbia potrà essere guarnito con una lettiera assorbente.
Le gabbie da esterno (balconi o giardini) dovranno proteggere gli animali dalle correnti d’aria e quindi dovranno essere collocate in una posizione che consenta una sufficiente ombreggiatura e non esponga gli animali direttamente alla luce del sole.
CONIGLIERE IN LEGNO DA ESTERNO
I conigli possono vivere anche all’esterno ma hanno bisogno di un riparo chiuso dove potersi rifugiare di notte e durante le intemperie! Ecco qualche esempio di conigliere:
RECINTI
Il recinto è l’opzione ideale per chi in casa ha più spazio da dedicare al proprio coniglio nano, così hanno la possibilità di poter scorrazzare durante tutto il giorno.
CIOTOLE, ABBEVERATOI e TOILETTE
La
mangiatoia dovrà essere realizzata con materiali resistenti ai denti del coniglio, facilmente lavabile e con bordi sufficientemente alti per impedire che l’alimento venga sparso per la gabbia..
L’ ABBEVERATOIO
Gli abbeveratoi dovranno essere fissati alla gabbia per evitare fuoriuscite di acqua che finirebbero con rendere umida la lettiera creando un ambiente inadatto. Per questo motivo sono da sconsiegliare le ciotole appoggiate sul fondo della gabbia dove peraltro l’acqua può essere facilmente sporcata dallo stesso animale. Per le gabbie ad uso domestico sono diffusi gli abbeveratoi a vaschetta con un piccolo contenitore fissato alla parete della gabbia alimentato da una bottiglia capovolta.Sono da preferire gli abbeveratoi a goccia come quello della foto.
LA TOILETTE ANGOLARE
GIOCHI E DIVERTIMENTO
CASETTE E CUCCE
Tutti gli articoli presenti in questo articolo sono disponibili nel nostro negozio online: 
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.